100% FITNESS MAGAZINE
Per la maggior parte delle persone la risposta più
comune di fronte a questi malesseri è quella, umanissima, della ricerca del farmaco magico che risolva
tutto senza impegnarci in una faticosa ricerca interiore delle vere cause del disagio.
Così, di fronte a un mal di testa per troppa tensione o
a un mal di stomaco da stress, eliminiamo il dolore
e non ci rendiamo conto che quel dolore era
un messaggio…e il sintomo, zittito, dovra’ trovare un’altra strada, un altro modo più “rumoroso”
per farsi ascoltare… Per conseguenza, la nausea
può trasformarsi in gastrite, l’affanno in scompenso
respiratorio, in un vortice senza fine, in una spirale
autodistruttiva.
La malattia come
stimolo al cambiamento
Ma nessuna malattia ci colpisce per caso. Si manifesta
perché, in qualche modo, non siamo in armonia con noi
stessi, con ciò che facciamo, con gli altri..
Per questo, non esige tanto farmaci e cure, ma soprattutto un cambiamento. Per esempio una banale influenza
ci costringe a metterci a letto, a prendere tempo per
noi, a pensare; una caviglia slogata ci fa interrompere la
nostra corsa quotidiana; un tumore ci spinge a riflettere,
a rivedere completamente la nostra vita, il modo in cui
ci alimentiamo, le tensioni alle quali siamo sottoposti,
l’insoddisfazione a cui non diamo voce, ma che dentro
di noi scava cunicoli profondi. Tutto questo non può che
farci riflettere… La sofferenza interiore non può
essere ignorata per molto tempo, e più a lungo
viene tenuta nascosta, più si manifesterà in forma
clamorosa.
E’ opportuno, allora, prestare attenzione ai primi sintomi.
Un dolore mestruale non parlera’ forse di una femminilita’ mal vissuta, ignorata e che una volta al mese torna a
farsi viva con prepotenza? Quella stanchezza strisciante
e immotivata, non sarà l’espressione di una distanza
profonda tra quello che si è e quello che si fa? E il senso
di vuoto, di solitudine, che opprime un numero sempre
maggiore di persone, non vorrà forse dire che siamo
sempre più “vuoti di noi stessi?”
Spesso crediamo di cercare l’anima gemella e non ci
rendiamo conto che stiamo cercando la nostra anima,
trascurata nella fretta quotidiana e tacitata da mille preoccupazioni. Ma quanto più il vuoto si riempie di oggetti,
di impegni e di persone, tanto più dentro di noi si allarga,
diventa una voragine, ingoia la nostra energia e il nostro
entusiasmo.
Che cos’e’ la guarigione
Guarire significa diventare consapevoli.
Significa allargare le proprie prospettive, smettere di
guardare indietro, rimanendo intrappolati nel passato,
e vivere nel presente, tenendoci di riserva un sogno per
il futuro….
Cambiare l’immagine e l’idea di noi stessi è il nostro vero compito, la nostra terapia.
Nel corso della nostra vita abbiamo la possibilita’di
“morire”e “rinascere” tante volte.E tutto ciò che non
è stato” lavorato e risolto”in una fase, passera’ in quella
successiva, e poi nell’altra ancora,finche’ non possiamo
piu’ essere sordi….
Ascolta la tua anima...
e guarirai il tuo corpo..
42