100% Fitness Mag - Anno V Aprile 2011 | Page 30

L’angolo degli esperti ERBORISTA di Danilo u La Vite rossa, di cui si utilizzano le foglie, è importante per la ricchezza in flavonoidi e antocianosidi, sostanze con una spiccata attività simile alla vitamina P che è protettrice dei vasi capillari; è utilizzata quindi per gambe pesanti, varici, couperose, fragilità vascolare in genere. Di Capua dendone le pareti più toniche e resistenti, e realizzando anche una diminuzione della permeabilità capillare, con conseguente diminuzione degli edemi. u Il Mirtillo nero ha frutti molto conosciuti per le sue proprietà salutari; l'azione si deve anche in questo caso alla presenza di antociani che agiscono sui capillari, rinforzandone le pareti, migliorando la circolazione ma anche la visione notturna. u L'Ananas è il frutto molto noto ed apprezzato per la sua bontà, ma esso è ormai conosciuto anche per le sue proprietà benefiche legate all'enzima che esso contiene, la Bromelina, che facilita la digestione se assunto dopo un pasto abbondante perché aiuta a digerire le proteine; ma esso è anche un ottimo antinfiammatorio e diuretico che contribuisce a migliorare l'aspetto della cosiddetta "buccia d'arancia" tipico dei tessuti cellulitici. u u Il Ginkgo è una pianta alla quale i numerosi principi attivi che costituiscono il suo fitocomplesso conferiscono molteplici proprietà, che possono essere utili per la circolazione sia a livello generale che a livello cerebrale. Esso infatti, agendo sulla fluidità del sangue, migliora la microcircolazione cerebrale poiché aumenta l'afflusso di sangue al cervello, che viene in questo modo maggiormente ossigenato; di conseguenza si può avere un miglioramento in caso di alcuni disturbi funzionali quali vertigini, deficit di memoria, difficoltà di concentrazione, ronzio auricolare, e tutte quelle manifestazioni legate all'invecchiamento del sistema circolatorio. Il Ginkgo agisce anche a livello del microcircolo in generale, su capillari, piccole arterie e piccole vene, ren- L'Orthosiphon, la Pilosella e la Betulla vengono utilizzate per le loro proprietà drenanti, che riducono il ristagno di liquidi legato alla cattiva circolazione. Tutte queste piante quindi possono aiutarci a risolvere un problema che non è solo estetico, ma talvolta può darci fastidi anche importanti, e di cui ci ricordiamo soprattutto quando, con l'arrivo della buona stagione, è ora di indossare il costume da bagno. Invece la strategia migliore sarebbe quella di effettuare un controllo periodico presso uno specialista, una buona prevenzione, proprio con l'aiuto delle piante, effettuando durante tutto l'arco dell'anno dei cicli di trattamento, in modo da evitare che un disturbo magari abbastanza lieve si trasformi in un problema più serio ed esteticamente più visibile.