100% Fitness Mag - Anno IV Settembre 2010 | Page 66
SPORT & FITNESS
L’ACQUAGYM
E’
una ginnastica da fare in acqua
a tempo di musica (da soli od in
gruppo, ed a qualsiasi età, con
un possibile, ma non indispensabile, uso di attrezzature specifiche) che si
ispira a varie discipline, quali: il training autogeno, il jogging, lo judo, il pugilato, la danza, il
nuoto, lo stretching, lo yoga e l’aerobica.
È veramente completa e si propone sia come
attività sportiva che ricreativa, ma anche come
mezzo estetico, terapeutico e riabilitativo. Grazie alla mancanza di gravità, è raccomandata
alle donne in gravidanza, ed, in virtù dell’assenza di impatti violenti, non crea in nessun
modo pericoli di traumi ossei od articolari.
Muoversi in acqua è molto piacevole, e si può
farlo bene a qualsiasi età ed anche in presenza
di handicap.
La resistenza che l’acqua esercita sul nostro
corpo comporta vantaggi simili a quelli indotti
dal massaggio.
Bastano circa 30 minuti di lavoro al giorno,
almeno 3 volte a settimana, per avere ottimi risultati, e non occorre saper nuotare, in quanto
sono previsti anche esercizi in acqua bassa ed a
bordo vasca accessibili veramente a tutti.
66
| 100% Fitness Magazine
I più importanti effetti benefici dell’acquagym
- un miglioramento del tono e dell’elasticità muscolare;
- uno sviluppo della forza, ma senza incorrere nell’ipertrofia muscolare, che
non è sempre gradita, soprattutto dalle donne, e che è, per esempio, una
conseguenza quasi inevitabile del lavoro con i pesi;
- l’allungamento ed il modellamento dei muscoli;
- la possibilità di combattere la cellulite ed il soprappeso, soprattutto grazie
all’effetto idromassaggio, indotto dagli spostamenti della massa liquida durante i movimenti di ginnastica, che tende a snellire e modellare il corpo,
eliminando i gonfiori e rassodando i tessuti;
- la stimolazione dei vasi sanguigni e linfatici, con conseguente miglioramento generale della circolazione e del drenaggio dei fluidi corporei, che
favorisce la cura delle varici agli arti inferiori, dell’ipertensione e della ritenzione idrica;
- la cura dell’artrosi, grazie alla possibilità di movimenti dolci e non traumatici, molto utili per sbloccare le articolazioni;
- il rimedio a stanchezza e stress.