100% Fitness Mag - Anno IV Febbraio 2010 | Page 72

lifestyle l’angolo della poesia di Salvatore Spinelli La morte e il moribondo Un vecchio vicin o ai centanni pieno di acciacc hi e malanni imprecando cont ro la sorte cominciò a litig ar con la morte essendosi a lui presentata per la sua ultim a passeggiata... “Dimmi -le diss e- con quale cora ggio ti presenti a me per l’ultimo viag gio e mi metti anch e molta premur a, ma lo sai che se i una jattura?” “Devi sapere ch e al momento ancora non ho fa tto testamento, a una mia cariss ima nipote non ho fatto an cora la dote, e tieni presente , mia cara morte , che la fedele mia consorte con la prematur a morte mia le mancherebbe la compagnia, e poi, guarda, qu esta abitazione ha bisogno di bu ona riparazion e e infine, se da qu i ora mi alzo posso mai con te venire scalzo? In ogni caso mi dovevi avvisare per potermi, così, preparare”. A quel punto la Fosca Signora il vecchio mandò alla malora. “Invece di venirt ene tranquillo -disse- parli an cora di codicillo , invece di ritene r la vita chiusa 72 | 100% Fitness Magazine vuoi riparare an cora la casa, e tua moglie ch e vuole compagn ia non credi che sia una follia? di un decrepito della tua età spiegami, tua m oglie che se ne fa ? E poi volevi esse re avvertito, devi esserti prop rio ammattito!” E’ una stupidità assoluta se t’ha sorpreso la mia venuta, insomma dici ch e non m’aspetta vi anche se di me già sapevi perchè, ma tu fo rse l’hai ignora to, molti segnali ti ho mandato”. “Quando hai av uto il fiato cort o non ti sei visto già mezzo morto ? Vedi, vecchio, l’i ncerta cammin ata, la mente stanca e annebbiata, il venir meno de ll’appetito e la continua pe rdita dell’udito , la vista che lent a regredisce e il desiderio ch e si assopisce, i tuoi amici che non ci sono più e dei tanti sei ri masto solo tu, sono segni che pa rlano forte, quelli sono i segn i della morte, perciò prendi at to della realtà e vieni con me ne ll’aldilà”. Alla morte l’uom sia sempre pron to quando Essa pr esenterà il cont o.