100% Fitness Mag - Anno IV Agosto 2010 | Page 54

GIARDINO TERAPIA IMPARA A COLTIVARE IL TUO BENESSERE Che tu abbia a disposizione un parco o un balcone, è sufficiente scegliere le piante giuste. Per creare un’oasi rigenerante per il corpo e per la mente. F iori e piante sono un piacere per gli occhi. Ma sapevi che coltivarle può anche influire su emozioni e salute? Lo dice la nuova disciplina degli Healing gardens, i giardini curativi. “Prendersi cura del verde è un ottimo antidepressivo e antistress. A seconda delle specie, poi, puoi ottenere benefici specifici”, spiega Marilena Baggio, esperta in architettura del benessere al Centro delle ricerche in bioclimatologia dell’Università di Milano. Prima di tutto due regole sempre vali- de. Prevedi una sistemazione adeguata per le piante: necessitano di luce e spazio. E quantifica la tua disponibilità di tempo: se non ne hai molto, evita di acquistare piante da frutto (limoni) o le acidofile (azalee): sono le più impegnative. Ecco i consigli dell’esperta. LA LAVANDA TI RILASSA Il profumo dei suoi fiori è un potente antistress. Stesso risultato lo dà la nicotina. L’ascoltzia, invece, è simile a un papavero giallo ed è usata in fitoterapia per favorire il sonno: coltivata in vaso, crea una macchia colorata dall’effetto rilassante. “Le piante hanno bisogno d’acqua, ma guai a esagerare”, avverte Baggio, “indica un eccesso d’ansia”. L’ECHINACEA TI DIFENDE LA GERBERA TI RICARICA In giardino valgono le regole delle cromoterapia: corolle dai colori vivaci e caldi rosso-arancio (gerbere, tageti, zinnie e dalie) ti danno allegria. Quella purpurea stimola le difese immunitarie: le sue proprietà sono utilizzate in fitoterapia. Ne trai beneficio in forma più blanda anche attraverso la cura e la vista dei suoi fiori, simili a margherite rosa. L’EDERA E’ ANTISMOG Il verde è una barriera contro inquinamento, rumore e afa estiva. Le piante più efficaci? “I rampicanti come edera, saxifraga e gerani ricadenti”, spiega Baggio. IL LILLA’ TI DA RIEQUILIBRIO Secondo la medicina cinese, alcune piante restituiscono l’armonia. Ai tipi “legno”, impulsivi e nervosi, fa bene contemplare un balcone fiorito di lillà, giacinti e ortensie, mentre quelli “acqua”, depressi e rinunciatari, stanno meglio grazie alla Nandina domestica, un arbusto dal ricco fogliame che cambia colore a seconda della stagione, dal verde al rosso. 54 | 100% Fitness Magazine