100% Fitness Mag - Anno III Ottobre 2009 | Page 62
lifestyle
diversabilità
di Paolo e Vincenzo
ARTE E DIVERSABILITA’
P
erché una mostra sulla diversabilità
e con la diversabilità?
Perché molti secoli e
iconografia classica non hanno ancora
riscattato quello che è un giusto ruolo
delle persone diversamente abili all’interno del tessuto sociale.
Senza sminuire la grande produzione
artistica che ci hanno lasciato gli impareggiabili maestri del passato possiamo
però affermare che l’arte è stata per lo
più a servizio delle classi elitarie ecclesiastiche e quando si sono imposte le
famose avanguardie artistiche del 900,
dove si lasciavano intravedere i primi segnali di protesta che miravano a scardinare i vecchi canoni dell’arte precedente, ci si è dovuti ricredere poiché non si
è verificato nessun convoilgimento su
quelle che ancora oggi si continuano a
chiamare erroneamente “PORTATORI
DI HANDICAPS”.
I cambiamenti e le vere conquiste culturali e sociali si sono ottenute per merito degli stessi diversamente abili che
con ostinazione e grande forza d’animo
hanno saputo guadagnarsi i loro spazi,
dimostrando con competenza e professionalità il loro diritto per la lotta
sull’autoaffermazione. Questa miscellanea voluta in primo luogo dall’Associazione ITANTAVOGLIADIVIVERE
(ONLUS) e realizzata da valentissimi
artisti, si rivela come un importante tassello del mosaico che compone il vasto
ed articolato mondo della diversabilità.
Per la riuscita dell’esposizione un apporto determinante è stato dato dall’assessorato alla cultura del Comune di
Sorrento nelle vesti di Rosario Fiorentino. Questa prima rassegna si propone di
trasmettere quei segnali giusti e necessari affinché la nuova cultura sulla diversabilità trovi ulteriore linfa vitale.
Inoltre, l’Associazione ITANTAVOGLIADIVIVERE si propone di far diventare itinerante questa mostra al fine di
allargare e far conoscere ad un più vasto
pubblico di fruitori una manifestazione
unica e significativa nel suo genere.
Il programma
Chiostro di S.Francesco - Sorrento
1 Ottobre ore 11.00 - Inaugurazione
CONCERTO
a cura del coro (IN)Stabile Jonathan (insieme per gli altri)
diretto dal maestro GIULIA BIANCARDI
in collaborazione con la cooperativa MAZRA (senza batterie).
9 Ottobre ore 20.00 - Proiezione del film
“FRIDA” di Julie Taymor
16 Ottobre ore 18.00 - Convegno/Dibattivo
Il diritto di interazione e integrazione delle persone con
diabilità nel tessuto sociale e culturale
23 Ottobre ore 18.00 - Incontro
con gli artisti della rassegna
31 Ottobre ore 18.00 - Convegno
A 30 anni dalla chiusura dei manicomi
62
| 100% Fitness Magazine
La realizzazione di questa prima rassegna sul tema della diversabilità è stata
voluta in particolar modo da alcune speciali persone oggi non fisicamente più
presenti tra noi ma molto vicine a noi. Sicuramente questi ineguagliabili amici
hanno dato l’input principale per la riuscita dell’esposizione e ci hanno tracciato le linee guida sul modo in cui impostare tale iniziativa. Ogni particolare
spunto, ogni originale idea è indissolubilmente collegata a loro. Dedichiamo
perciò questa mostra a loro nella convinzione che non