SOCIETÀ
PER UN MONDO PIU’
verde
SE OGNUNO DI NOI, SINGOLARMENTE OPERASSE
ASSE
NSIEME
QUALCHE PICCOLO CAMBIAMENTO, TUTTI INSIEME
POTREMMO FARE UNA GRANDE DIFFERERNZA
A
C
iascuno di noi ha la possibilità di
proteggere o danneggiare l’ambiente un po’ di più o un po’ di meno
ogni giorno. Non restare indifferente. Fai la tua scelta. I piccoli passi che compiamo
per contribuire a salvare il pianeta possono essere visti come un impegno utile e tutt’altro che
eroico nel contesto di un impegno ben più vasto
e condiviso da molti volto a difendere l’ambiente: questo consente a noi tutti, e alla vita stessa,
di esistere. A conti fatti, tutti usiamo la natura,
in tutto ciò che facciamo. La natura è la fonte
di tutti i materiali che usiamo, del nostro cibo,
della nostra casa, dei nostri abiti, dell’acqua che
beviamo e dell’aria che respiriamo. La gestione
sostenibile dei nostri bisogni non è un lusso, ma
una necessità.
Una casa più verde.
Opta per le batterie ricaricabili invece che per
quelle monouso e ti domanderai perché non le
hai usate prima. Sono pratiche quanto quelle tradizionali, ma non si esauriscono mai e ti consentono di risparmiare energia e di ridurre i costi.
Le batterie ricaricabili possono essere riutilizzate
fino a 1.000 volte. Se puoi, procurati anche un caricabatteria a energia solare così non consumerai
neppure elettricità!
Amanti del sole, sistemate la vostra casa in modo
da trarne il massimo beneficio! Nell’emisfero settentrionale, le stanze esposte a sud ricevono più
raggi solari: fai in modo che siano quelle in cui
normalmente trascorri più tempo. Risparmierai
energia e ti godrai il Sole!
Riduci la temperatura di lavaggio del bucato a
40°C sono più che sufficienti per lavare con efficacia la maggior parte dei capi e ti consentono di
risparmiare fino al 75% di energia rispetto al ciclo
60
100% Fitness Magazine
età la quan tà di
tà quantità
anti à
90°C. riduci di metà la quantità di
i
non accorgerai
ccorgerai
detersivo che usi di solito e non ti accorgerai
fosfati contenuti nei
ati ontenuti
della differenza. I fosfati contenuti nei
o direttamente
ret amen e
detersivi finiscono direttamente
direttamente
provo o
ocan
oc
nei corsi d’acqua e provo ano
provocano
che
il proliferare delle alghe, c
hi os
ssiprivano fiumi e laghi di ossini forma
ma
geno uccidendo ogni form
rsivi senza
enza
di vita. Scegli i detersivi se
o, u
fosfati! Ogni minuto, da un rubino
netto aperto escono almen 10
almeno 0
l olare
litri d’acqua, senza calco e
calcolare
ecessaria
essaria
l’energia elettrica necessaria
mpa che
he
per azionare la pompa che
comanda il flusso.
mentre
e
Chiudi il rubinetto mentre
mentre
are mai
r
lavi i denti non lasciare mai
lmen
lmenscorrere l’acqua inutilmenperdite
perdite
te. Fai riparare le perdite
otresti
resti
i
d’acqua, altrimenti potresti
itri lla
itri alla
sprecarne fino a 140 litri alla
asta pe
sta e
er
settimana: quanto basta per
fare quattro docce!
cas
ca sono
Tieni tante piante in casa: s o
casa:
li
i
elimilimim
“filtri dell’aria” naturali che elimiuiname to ati mento tent
nano l’87% dell’inquinamento atin appena 24 ore
ppe
ena
en
e
mosferico domestico in appe a 24 ore
e respi i. Gi li, cus,
iri Gigli us,
e rinfrescano l’aria che respiri. Gigli, ficus,
s lgono
orchidee selvagge ed edera svolgono un ottima
azione “purificante”, ma tutte le piante in generaria.
le migliorano la qualità dell’aria. Non dare ascolto
nti
a quelle pubblicità di detergenti per la cucina che
promettono di uccidere tutti i germi e i batteri.
Per la maggior parte, infatti, i batteri sono totalmente innocui ma se vuoi comunque eliminarli,
acqua e sapone andranno benissimo. Sapone, acqua, bicarbonato di sodio, aceto e succo di limone
possono fare un ottimo lavoro!