100% Fitness Mag - Anno II Settembre 2008 | Page 54
ALIMENTAZIONE
genitori, dichiaraa Charlene Elliot,
della Università di Calgary, autrice
dello studio. Meglio tanta buona
frutta e verdura, allora.
ULTIMISSIME SULLE MELE…
Le ultime ricerche rivalutano il famoso detto”una mela al giorno…”
Una dettagliata revisione delle ricerche scientifiche pubblicate negli
ultimi 10 anni, condotta in Australia dal dietologo Shane Landon dell’Ente nazionale di ricerca
Csiro, conclude che la mela e’ in
grado di ridurre il rischio di malattie cardiache e di alcuni tipi di
cancro, protegge dall’asma, riduce il
rischio di diabete di tipo 2, e aiuta a
perdere peso. Secondo l’Apple Report compilato da Landon, le mele
hanno anche il piu’ alto contenuto
di antiossidanti di tutti i frutti di
comune consumo. ‘Una mela ha un
contenuto di antiossidanti circa una
volta e mezza piu’ di una porzione
di 75 grammi di mirtilli, piu’ del
54
100% Fitness Magazine
doppio di una tazza di te’, il triplo
di un’arancia e otto volte piu’ di una
banana’, scrive il dietologo. Gli australiani mangiano circa una mela
a settimana, ma se ne mangiassero
una al giorno, secondo le stime il
Paese risparmierebbe oltre 150 milioni di dollari l’anno (90 milioni di
euro) in costi medico-sanitari, solo
per le malattie cardiovascolari.
“I risultati della ricerca sono inconfutabili e il messaggio e’ semplice:
nell’alimentazione bisogna tornare
ai principi base. E una mela al giorno e’ un ottimo inizio”, conclude
l’Apple Report.
…E SUI BROCCOLI
I broccoli sono noti da tempo per le
proprietà anti-tumorali ma attualmente vengono valorizzati anche
per la protezione delle arterie e contro il diabete.
Secondo i ricercatori dell’Universita’ di Warwick (GB) il composto
dei broccoli chiamato sulforafano
stimola la produzione di un enzima
che protegge i tessuti dei vasi sanguigni per attività antiossidante e,
allo stesso tempo, contrasta la presenza di molecole chiamate ROS
(Reactive O Y