alute & & Benessere
SaluteBenessere
di De Angelis Fabrizia
Dottoressa
METEORISMO
COME SCONFIGGERLO
E I RIMEDI NATURALI
PER CURARLO.
I
l meteorismo è una patologia ad alta diffusione che interessa l’ intestino, si tratta con precisione di un eccesso di gas intestinale che causa
spasmi,gonfiori e dolori addominali.
Spesso questi sintomi si accompagnano ad emissione
di gas per via rettale e a rumori intestinali percepibili.
Moltiplici possono essere le cause scatenanti di tale
problema:
1) Aumento dell’aria ingerita: alla base di tale fenomeno esistono quasi sempre cattive abitudini
igienico-alimentari (come pasti frettolosi, parlare
durante l’ ingestione di cibo, masticare gomme,
abuso di bevande gassate). Infatti quando si mangia frettolosamente senza masticare bene il cibo,
arrivano nell’ intestino grossi residui indigeriti. Alcuni di questi sono soggetti alla putrefazione come
le proteine altri invece come gli amidi danno il via
alla fermentazione.
2) Iperproduzione fisiologica di gas: dovuta alla composizione dell’ alimento (fagioli, lenticchie, ceci)
provocata dalla fermentazione degli zuccheri.
3) Intolleranze alimentari al lattosio o al glutine.
4) Stipsi
5) Alterazione della flora batterica.
Tale disturbo si può alleviare seguendo alcuni accorgimenti anche di tipo alimentare:
1) Non bere bevande gassate
2) Evitare le fritture
3) Evitare pasti ricchi in carboidrati
28
100% Fitness
Magazine
4) Usare quotidianamente tisane o decotti preparati in
farmacia o in erboristeria.
5) Mangiare lentamente
6) Ridurre il fumo (introduce aria)
Bisogna generalmente evitare: formaggi freschi meglio quelli stagionati, insaccati grassi meglio la bresaola e il prosciutto magro, legumi, frutta secca meglio
mele, banane, spremute di agrumi.
E’ importante ricordare che anche lo stress cosi come
il coricarsi subito dopo i pasti contribuiscono allo sviluppo di tale patologia.E’ consigliabile fare attività fisica almeno due volte a settimana e bere almeno due
litri di acqua al giorno.
Ogni fine pasto si consiglia di assumere 1-2 cpr di
carbone vegetale associate ad 1-2 cpr di argilla oppure
1-2 cpr di angelica associate 1-2 cpr di finocchio.
Si consiglia di usare ciclicamente fermenti lattici per
riequilibrare la flora batterica.
Per il proprio benessere è corretto assumere una tisana
preparata con erbe che favoriscono la fisiologica eliminazione dei gas intestinali.
INGREDIENTI:
Finocchio
Carvi
Cumino
Anice Stellato
Menta Piperita
Liquirizia Radice
30 g.
10 g.
10 g.
10 g.
20 g.
20 g.