100% Fitness Mag - Anno II Giugno 2008 | Page 44

Salute & Benessere IL DIZIONARIO MEDICO DI 100% FITNESS MAGAZINE HERPES (malattia erpetica) Per malattia erpetica si intende una serie di infezioni causate da due tipi del virus herpes. Possono essere colpite varie parti del corpo ma soprattutto pelle e mucose (labbra, organi genitali). La forma più frequente è quella labbiale che tende a ricomparire anche spesso. Alcune forme: gengivostomatite e faringite erpetica. TERAPIA Terapia tradizionale L’impiego di aciclovir è diventato ormai tradizionale: in compresse e contemporaneamente in crema risolve l’infezione in pochi giorni,compresa quella più pesante e dolorosa dell’herpes zoster. Più raro, e riservato ai casi ostinati e duraturi, è l’impiego di interferone. Altro farmaco di comune impiego è la vidarabina. 44 100% Fitness Magazine Herpes cutaneo. Herpes oculare. Herpes genitale. Herpes labiale. Fra i fattori predisponesti, contatto con lesioni erpetiche con altri individui; stato immunitario deficitario (convalescenze, malattie croniche,interventi chirurgici, stress eccessivi…); basso livello socio economico. SINTOMI 1. Gengivostomatite e faringite epatica febbre elevata iniziale, mal di gola,irrequietezza,poi comparsa di piccole vescicole sulle guance, lingua, gengive, labbra e palato. Le vescicole tendono a rompersi e a formare ulcerazioni e afte umide. Le lesioni sono molto dolorose. 2. Herpes cutaneo viene colpita la metà superiore del corpo nelle infezioni da virus 1, la metà inferiore in quella da virus 2. le vescicole possono interessare un po’ tutta la pelle: particolarmente dolorose quelle intorno alle unghie, con febbre e gonfiore locale. 3. Herpes oculare comincia con una congiuntivite acuta o una cheratite acuta (infiammazione della cornea): compaiono dolore intenso, gonfiore locale e diminuzione temporanea della vista. 4. Herpes genitale comincia come cervicite (infiammazione del collo dell’utero) o vulvovaginite spesso senza sintomi, oppure possono comparire leucorrea (perdite bianche dalla vagina), dispareunia (difficoltà nei rapporti sessuali) e disuria (minzione dolorosa); a volte l’infezione si estende alla faccia interne delle cosce. Nell’uomo si ha dolore al prepuzio e al glande. 5. Herpes labiale: si localizza intorno alle labbra dove si manifesta all’inizio con prurito; si formano piccole vescicole dolorose che tendono a confluire fra loro.