100% Fitness Mag - Anno II Giugno 2008 | Page 38

di Marcella Brunelli Psiconcologa - Psicoterapeuta Alla scoperta del proprio sé… Continua il viaggio più profondo, più lungo e più bello che ci sia… N ell’articolo precedente avevamo cominciato ll’ i l d i i a riflettere sulla possibilità di conoscere noi stessi e sulle modalità per intraprendere questo meraviglioso anche se difficilissimo viaggio alla scoperta del proprio Sé. Ci eravamo fermati sull’importanza della consapevolezza di noi stessi, di quello che siamo, che proviamo, che pensiamo in ogni istante, del nostro essere presenti ed attivamente vivi in tutto quello che facciamo e che viviamo. Avevamo considerato la possibilità di ascoltare sempre le nostre sensazioni ed emozioni per poterle conoscere e quindi viverle pienamente. Adesso continueremo il nostro percorso, cercando di entrare in un modo più profondo a contatto con noi stessi. Dopo esserci chiesti cosa vogliamo, cosa pensiamo, cosa sentiamo in un determinato momento possiamo imparare a trovare le risposte, anche se spesso all’inizio sembreranno irraggiungibili. Non bisogna mai demordere credendo di non riuscire a trovarle ma insistere ed andare avanti. Se non siamo abituati a quest’analisi introspettiva è normale che avremo delle difficoltà ad arrivare in fondo perché emergono le paure, i blocchi, le resistenze, le difese che ci impediscono di capire quello che sentiamo, desideriamo, pensiamo senza subire le influenze e i condizionamenti del passato, della famiglia, dell’ambiente circostante. Ma se ci fermiamo e ci ascoltiamo con attenzione e con disponibilità, riusciremo a discernere ciò