Digital publication | Page 93

"Partecipare ad un'esperienza Erasmus + in Danimarca ha offero numerosi vantaggi che sono andati oltre l'innovazione e l'arricchimento educativo derivanti dall'immersione totale nella cultura e nella quotidianità di un paese scandinavo.

Lo sviluppo socio-emotivo e culturale delle alunne e degli alunni, la nascita di nuove amicizie, progetti di lavoro e condivisioni di buone pratiche, hanno reso questa mobilità fondamentale nella crescita di tutti i suoi protagonisti" Prof.ssa Daniela Gasperini

Periodo mobilità

12 - 19 Aprile. 2024

Alunni coinvolti:

Niccolò Figlia, Adele Iovine, Riccardo Macelloni, Lorenzo Porri, Damiano Vitali (IC. Cassola)

Benedetta Baldi, Rachele Bardini, Matteo Chiriatti, sofia Colla Arane Diallo Mame (IC Guerrazzi)

Docenti Accompagnatori:

Daniela Gasperini (IC. Cassola), Michela Galligani (IC. Guerrazzi)

Istituto Ospitante:

'Rantzausminde Skole' -Svendborg

Le attività svolte si sono concentrate su giochi di interazione/approccio iniziale in gruppo in base alla metodologia del Cooperative learning e sulla presentazione in lingua inglese di un

lavoro prodotto dagli studenti italiani 'Our territory: our seaside and coastline from all points of view' sull'erosione della costa del nostro territorio.

Con i ragazzi danesi si è infine svolta un'attività laboratoriale di creazione digitale personale di un disegno/immagine stampata successivamente su delle t-shirts fornite dalla scuola.

Visite effettuate: Copenaghen, città di Odense: visita alla casa e al Museo di  H. C. Andersen-isola di Aero: dove gli studenti hanno svolto delle attività laboratoriali marinare in gruppi.

SVENDBORG-DANIMARCA FIONA-(SPAGNA)

89

Designed by Freepik

Periodo mobilità

12 - 19 Aprile. 2024

Alunni coinvolti:

Niccolò Figlia, Adele Iovine, Riccardo Macelloni, Lorenzo Porri, Damiano Vitali (IC. Cassola)

Benedetta Baldi, Rachele Bardini, Matteo Chiriatti, Sofia Colla, Arane Diallo Mame (IC Guerrazzi)

Docenti Accompagnatori:

Daniela Gasperini (IC. Cassola), Michela Galligani (IC. Guerrazzi)

Istituto Ospitante:

'Rantzausminde Skole' -Svendborg

Le attività svolte si sono concentrate su giochi di interazione/approccio iniziale in gruppo in base alla metodologia del Cooperative learning e sulla presentazione in lingua inglese di un

lavoro prodotto dagli studenti italiani 'Our territory: our seaside and coastline from all points of view' sull'erosione della costa del nostro territorio.

Con i ragazzi danesi si è infine svolta un'attività laboratoriale di creazione digitale personale di un disegno/immagine stampata successivamente su delle t-shirts fornite dalla scuola.

Visite effettuate: Copenaghen, città di Odense: visita alla casa e al Museo di  H. C. Andersen -  isola di Aero: dove gli studenti hanno svolto delle attività laboratoriali marinare in gruppi.