La piramide dell'apprendimento, nota anche come “cono dell'apprendimento”, è un modello educativo progettato per spiegare la diversa efficacia dei diversi metodi di insegnamento nell'aiutare gli studenti a conservare le informazioni. Questo modello quantifica l’impatto di ciascun approccio assegnando loro percentuali specifiche su 100.
Presuppone che i metodi che coinvolgono il coinvolgimento attivo tendono ad essere significativamente più efficaci di quelli passivi, come la lettura o il semplice ascolto delle informazioni.
La Piramide dell’Apprendimento è composta da sette elementi distinti, ciascuno dei quali svolge un ruolo cruciale nell’acquisizione di conoscenze e competenze.
Questi elementi includono:
LEZIONE
LETTURA
AUDIOVISIVI
DIMOSTRAZIONE
DISCUSSIONE
ESERCITAZIONE
INSEGNARE AGLI ALTRI
Nel campo dell'istruzione è diventata di fondamentale importanza la "piramide dell'apprendimento" per le sue implicazioni pratiche e il potenziale di rivoluzionare le metodologie di insegnamento e apprendimento.
Comprendere la piramide dell'apprendimento aiuta gli educatori a personalizzare i propri metodi di insegnamento per massimizzare il coinvolgimento e la fidelizzazione degli studenti.
Gli insegnanti possono integrare una varietà di tecniche, allontanandosi dalle lezioni tradizionali verso approcci più interattivi e pratici.
Inoltre, gli educatori possono valutare meglio l'efficacia del loro insegnamento considerando i principi della piramide.
Monitorando i tassi di comprensione e memorizzazione degli studenti, questi possono apportare modifiche basate sui dati alle loro strategie didattiche.
Di seguito alcune risorse per enfatizzare uno degli aspetti cruciali della piramide dell’apprendimento cioè integrare più approcci didattici per migliorare l’esperienza di apprendimento.
RENDI INTERATTIVI I VIDEO DI YOUTUBE:
Trasforma qualsiasi video nella tua lezione. Controlla se gli studenti guardano i tuoi video e se ne comprendono il contenuto- edpuzzle.com/
INCORAGGIA I TUOI STUDENTI A:
IMPARARE, COLLABORARE E PARTECIPARE
Collabora con gli studenti e coinvolgili in modo ancora più efficace con l'app Jamboard basata su Google Cloud. Gli studenti possono accedere a una suite di strumenti di editing multimediale e collaborare con colleghi o insegnanti dai loro tablet o da un browser web.
edu.google.com/intl/ALL_it/jamboard/
38