Attività di scaffolding
Ad uno studente vengono forniti spunti per una storia, lui/lei inizia a scrivere, poi piega il foglio e lo passa ad un altro studente.
Ogni studente vedrà completare la sua storia iniziale dagli altri compagni.
La premessa del metodo è che il cervello umano pensa in una serie di modi distinti che possono essere deliberatamente messi alla prova, e quindi pianificati per l'uso in modo strutturato consentendo di sviluppare tattiche per pensare a questioni particolari.
De Bono identifica sei direzioni distinte in cui il cervello può essere messo alla prova.
In ciascuna di queste direzioni il cervello identificherà e porterà nel pensiero cosciente alcuni aspetti delle questioni prese in considerazione (ad esempio istinto, giudizio pessimistico, fatti neutri)
I cappelli colorati sono usati come metafore per ogni direzione.
Il passaggio a una direzione è simboleggiato dall'atto di indossare un cappello colorato, letteralmente o metaforicamente.
Il CAPPELLO GIALLO rappresenta gli aspetti positivi
IL CAPPELLO NERO rappresenta gli aspetti negativi
IL CAPPELLO VERDE rappresenta come modificheresti l'affermazione
07 Luglio
I SEI CAPPELLI (teoria di De Bono)
Attività di esempio: Analizzare uno slogan
“Non puoi imparare tutto, impara solo ciò che ti dà potere.”
Dividete la classe in tre gruppi. Un gruppo lavora sugli aspetti positivi dello slogan, un secondo gruppo su quelli negativi, un terzo gruppo discute su come migliorarlo.
Ogni gruppo si divide a turno per ascoltare le opinioni degli altri.
34
La premessa del metodo è che il cervello umano pensa in una serie di modi distinti che possono essere deliberatamente messi alla prova, e quindi pianificati per l'uso in modo strutturato consentendo di sviluppare tattiche per pensare a questioni particolari.
De Bono identifica sei direzioni distinte in cui il cervello può essere messo alla prova.
In ciascuna di queste direzioni il cervello identificherà e porterà nel pensiero cosciente alcuni aspetti delle questioni prese in considerazione (ad esempio istinto, giudizio pessimistico, fatti neutri)
I cappelli colorati sono usati come metafore per ogni direzione.
Il passaggio a una direzione è simboleggiato dall'atto di indossare un cappello colorato, letteralmente o metaforicamente.
Il CAPPELLO GIALLO rappresenta gli aspetti positivi
IL CAPPELLO NERO rappresenta gli aspetti negativi
IL CAPPELLO VERDE rappresenta come modificheresti l'affermazione